L’idea di portare un neonato al mare può spaventare un po’, soprattutto se è la prima volta. Ma con qualche accorgimento anche la spiaggia può diventare un momento di relax e benessere per tutta la famiglia.

In questo articolo ti guidiamo passo passo: cosa portare, come organizzarsi e come rendere questa esperienza serena per te e per il tuo piccolo.


☀️ A che età si può portare un neonato al mare?

Non esiste una regola fissa, ma i pediatri consigliano di aspettare almeno il primo mese di vita e di evitare le ore più calde della giornata. I neonati possono beneficiare dell’aria di mare, ma devono sempre essere protetti dal sole, dal vento e dal caldo eccessivo.

Orari consigliati:

  • Mattina presto (prima delle 10:30)

  • Tardo pomeriggio (dopo le 17:00)

 Per maggiore sicurezza, è sempre consigliato confrontarsi con il proprio pediatra.


👜 Cosa mettere nella borsa per il mare

Organizzarsi bene è la chiave per vivere la giornata al mare con serenità. Ecco una checklist pratica:

Protezione dal sole

  • Ombrellone o tenda da spiaggia con protezione UV

  • Cappellino con visiera: meglio se in tessuto traspirante e protettivo

  • Vestitini leggeri a maniche lunghe: prediligi tessuti di origine naturale che aiutano la termoregolazione del bimbo

In generale ricorda di non esporre mai direttamente il bimbo al sole nei primi mesi di vita.

Cambio e igiene

  • Mussola multiuso da utilizzare come leggera copertina per la nanna o come telo per asciugare delicatamente la sua pelle

  • Non appoggiare mail il bimbo direttamente sulla sabbia, prediligi supporti come nidi portatili oppure appoggialo sempre su una superficie rialzata come una sdraio.
  • Body di ricambio, in tessuti naturali e traspiranti come cotone o bambù


🌬️ Come gestire caldo, vento e sabbia

Tenere il neonato fresco

Il calore può essere fastidioso per un neonato: meglio vestirlo a strati leggeri e portare sempre con sé un cambio asciutto. Un'ottima soluzione sono le mussole che possono essere usate sia come telo che come asciugamano oppure come leggera copertina traspirante.

Attenzione alla sabbia

Evita che entri negli occhi o in bocca: puoi usare un tappetino o stendere un telo ampio dove il bimbo può muoversi in sicurezza. Se è già nella fase del gattonamento, porta con te dei giochi morbidi e lavabili.


💤 Il momento della nanna

Molti neonati si addormentano facilmente con il rumore del mare. Per facilitare il riposo:

  • Usa una copertina leggera o mussola per coprirlo in braccio o nel passeggino

  • Porta con te il suo doudou o peluche preferito

  • Se dorme in spiaggia, assicurati che sia sempre all’ombra, ben ventilato e mai esposto direttamente al sole


🌊 E il bagnetto in mare?

Se il tuo bimbo ha più di 6 mesi e la temperatura dell’acqua lo permette, puoi provare a fargli toccare l’acqua del mare per pochi minuti. Sempre in braccio, vicino alla riva, e in condizioni di assoluta sicurezza.

Ricorda: mai esporre un bimbo di pochi mesi al sole diretto e mai lasciarlo in acqua da solo, nemmeno in pochi centimetri.


✅ I prodotti perfetti per il mare

Ecco alcuni must-have per affrontare il mare con praticità e stile:

  • 🧢 Cappellino protettivo in bambù– leggero, regolabile, con protezione naturale e visiera.

  • 🎒 Baby nest – nido portatile ideale da utilizzare come luogo pulito e sicuro per tenere il tuo bimbo, e riutilizzabile a casa come riduttore o culla. 

  • 👶 Mussole multiuso– ideali per proteggere il bimbo da vento e sabbia, per asciugarlo delicatamente o coprirlo.


In conclusione

Con un po’ di organizzazione, portare il tuo neonato al mare può essere un'esperienza bellissima e rigenerante. Aria buona, coccole sotto l’ombrellone e il suono delle onde saranno i vostri migliori alleati.

Buone vacanze da Bamboom 🌊🌞

10 giugno 2025 — Team Marketing

Lascia un commento