I primi mesi sono fondamentali per lo sviluppo motorio, sensoriale ed emotivo del neonato. E' importantissimo in questa prima fase iniziare gradualmente alcune attività motorie, anche con strumenti semplici, come un tappeto gioco, che possano accompagnarlo durante la sua crescita.

1. Dalla nascita: esercizi viso a viso senza stimoli esterni

Obiettivo: costruire il legame affettivo con il genitore
Come fare: sdraia il tuo bimbo sul tappeto, o su una superficie morbida a pancia in su, e posizionati davanti a lui. Parlagli con voce dolce, cambia espressioni, avvicina e allontana il volto lentamente. Questi esercizi faccia a faccia aiutano il neonato a seguire i movimenti, ad abituarsi alla tua voce e lo aiutano e riconoscere le emozioni.

🔎 In questa fase, l'attenzione del bimbo è ancora molto limitata, quindi preferisci un tappeto senza arco o con arco rimovibile in modo da far concentrare il bimbo sul contatto umano.


2. Dalle 3 settimane in poi: stimolare il rotolamento

Obiettivo: incoraggiare i primi movimenti laterali e la rotazione del capo
Come fare: metti il bimbo a pancia in su sul tappeto o una superficie morbida, anche in questo caso senza arco.
Prendi in mano un giochino rumoroso e mettilo nel campo visivo del tuo bimbo e inizia a spostarlo lentamente da verso destra e sinistra assicurandoti che il bimbo lo segua con la testa. In base anche al lato preferito del tuo bimbo, incoraggiato a girarsi dal lato opposto con lo stesso esercizio.

✅ Alternativa: prova anche a posizionarlo su un fianco, sempre in sicurezza, per brevi momenti, per stimolare l’equilibrio e la percezione del proprio corpo.


3. Dal primo mese in poi: tummy time quotidiano

Obiettivo: rinforzare collo, schiena e spalle.
Come fare: a pancia in giù, inizia con pochi minuti per volta, appoggia il bimbo sul tappeto. Puoi metterti davanti a lui, con il viso all’altezza dei suoi occhi, o usare un piccolo cuscino morbido per sostenerlo leggermente. Inizia con sessioni brevi (2-3 minuti), aumentando gradualmente.

📌 Suggerimento: scegli un tappeto con imbottitura comoda e superficie stabile, per evitare scivolamenti e garantire comfort.


4. Dal secondo mese: primi giochi con l’arco

Obiettivo: stimolare la coordinazione e la curiosità.
Come fare: adesso è il momento di utilizzare il tappeto gioco dotato di arco, con però pochi oggetti sospesi in modo da non sovrastimolare il bimbo. Posizioni i giochi in modo che il bimbo possa osservali e toccarli con le manine. Questo esercizio lo aiuterà a sviluppare la coordinazione occhio-mano e la percezione spaziale.

💡 Consiglio: alterna le posizioni (pancia in su, su un fianco, brevi sessioni a pancia in giù), variando anche la posizione dei giochi per stimolare il movimento e l’attenzione da più angolazioni.


5. Verso i 3-4 mesi: movimento libero e prime interazioni

Obiettivo: favorire l’autonomia e l’esplorazione.
Come fare: lascia ampio spazio sul tappeto affinché il bimbo possa muoversi liberamente: rotolarsi, spingere con le gambe, afferrare giochi posizionati un po’ più lontano. Aggiungi superfici con texture diverse per stimolare il tatto e il piacere della scoperta.



📹 TUTORIAL – Esercizi per i primi mesi con la Fisioterapista Pediatrica

Hai perso il nostro ultimo webinar? Nessun problema!
Puoi rivederlo comodamente quando vuoi cliccando a questo link.

Troverai una sessione di esercizi guidata dalla Fisioterapista Pediatrica Francesca Rocchi, che ci ti mostrerà come mettere in pratica alcune attività motorie in base all'età di sviluppo del tuo bimbo.

26 maggio 2025 — Team Marketing

Lascia un commento