BAMBU’
DALLA PIANTA AL TESSUTO
La pianta del bambù (Moso-Bamboo) che viene utilizzata per il nostro tessile cresce principalmente in Cina e Taiwan.
Nel processo di trasformazione dall’impianto al tessile vengono utilizzati prodotti chimici, come anche per il cotone biologico e alcune industrie alimentari (ad es crema per caffè).
Il Bambù è più facile da tingere rispetto al cotone, e la quantità di acqua e coloranti necessari per questa operazione sono decisamente inferiori.
Bamboom Srl è fornita esclusivamente da fornitori rigorosamente controllati e certificati che garantiscono l'eccellente qualità del tessuto Bambù.
FUNZIONI DEL BAMBU'
Un materiale che ha caratteristiche uniche e sorprendenti:
ASSORBENTE - Assorbe fino a 3-4 volte di più del cotone.
RESPIRAZIONE - Traspirante grazie alla grande struttura a celle aperte della fibra di bambù.
SUPER MORBIDO - Morbidissimo come cashmere e seta.
ANTIBATTERICO - La pianta di bambù ha grandi proprietà antibatteriche e antisettiche.
TERMOREGOLATORE - Come la lana, il bambù offre freschezza in un ambiente caldo e calore in un ambiente freddo.
ANTI ALLERGICO - Il bambù è ideale per le pelli sensibili.
DEODORANTE NATURALE - La fibra di bambù evita che l'umidità e il sudore si accumulino sulla pelle.
PROTEZIONE UV - Il bambù contiene pectina di miele che assorbe i raggi UV.
RIDUCE L'ELETTRICITÀ STATICA - Il tessuto di bambù ha una bella sensazione e si comporta come una seconda pelle, per pelli secche e screpolate.
RISPETTO DELL'AMBIENTE - Grazie alle proprietà antibatteriche della pianta di bambù, non è necessario utilizzare prodotti chimici o pesticidi durante la lavorazione.
LAVAGGIO E LA MANUTENZIONE
Più viene lavato, più morbido diventa il capo in Bambù. La composizione spesso viene combinato con una percentuale di cotone inferiore, per dare più stabilità al tessuto. Ad esempio, il tessuto per l’abbigliamento è 70% bambù e 30% cotone, per rendere il capo ancora in buone condizioni dopo numerosi lavaggi.